I Punti Fragola sono infiniti? Li posso accumulare a oltranza senza mai rischiare di perderli?

Se fate la spesa da Esselunga di sicuro vi siete fattз questa domanda e – se la avete posta anche ad altrз affezionatissimз clientз della catena – forse avrete ricevuto pareri discordanti:

da una parte chi afferma che i punti Esselunga non scadono mai, incapace di ricordarsi l’ultima volta che si è trovato “costrettə” a utilizzare i punti per non perderli (e quindi convintə che tal cosa mai sia accaduta);

dall’altra chi è sicurə che i punti di Esselunga abbiano una scadenza, ma tutta la sua sicurezza vacilla quando chiediamo di specificarne la durata o di dare una data approssimativa sulla scadenza successiva.

Quando scadono i punti Esselunga non deve per forza essere una delle domande esistenziali che attanagliano l’umanità!

Extra: è arrivato il catalogo Esselunga 2022, scopri i premi da lunedì 11 ottobre 2021 al 10 aprile 2022!

Cosa dice la legge in Italia sulla durata delle raccolte punti

In Italia c’è una legge che obbliga le catene che permettono di accumulare i punti tramite gli acquisti a farli scadere almeno una volta ogni 5 anni.

Attualmente, nel nostro Paese Esselunga è l’unica che sfrutta tutto il tempo a disposizione permesso dalla legge per la validità dei suoi punti, quindi i punti Esselunga scadono ogni 5 anni.

Probabilmente è per questo che tante persone pensano che i punti Esselunga non abbiano scadenza o non sono sicure di quando avvenga: se non si è al corrente di questa regola dei 5 anni, è difficile ricordare l’ultima volta che la catena ha richiesto di utilizzare i punti per non perderli.

Quando scadranno la prossima volta i punti Esselunga?

L’ultima volta che sono scaduti era aprile 2021, quindi la prossima volta scadranno nella primavera del 2026.

Come si accumulano i punti Esselunga e a cosa servono?

I punti di Esselunga (chiamati Punti Fragola) vengono accumulati facendo la spesa se si è in possesso di una delle carte fedeltà di Esselunga (le Fìdaty Card) sono da utilizzare richiedendo i premi del catalogo o convertendoli in sconti sulla spesa: con 3.000 punti Fragola abbiamo un buono acquisto da 27 € che viene scalato dal totale della spesa che stiamo per pagare.

Quindi, come prepararsi psicologicamente alla scadenza dei punti Esselunga quando la data di scadenzasi avvicinerà?

  • Controlliamo quanti punti abbiamo a disposizione (possiamo farlo dall’app, dal sito, guardando lo scontrino o chiedendolo al personale alle casse)
  • Diamo un’occhiata al catalogo premi di Esselunga per vedere se c’è qualche premio che vorremmo acquisire compatibilmente con i punti che abbiamo a disposizione
  • Se non ci interessa nessun premio cominciare a utilizzare gli sconti sulla spesa da 27€ che possiamo ottenere con 3.000 Punti Fragola (nel caso di avere molti punti a disposizione può volerci del tempo a smaltirli tutti); se state facendo sempre la spesa online non preoccupatevi, Esselunga permette di avere lo sconto anche acquistando con Esselunga a Casa

Se avete puntato un premio del catalogo di Esselunga ma non avete ancora abbastanza punti per richiederlo e avete paura che nel frattempo le disponibilità si esauriranno non c’è motivo di allarmarsi, ovviamente Esselunga ci ha già pensato.

Quindi, se un prodotto si esaurisce:

  • Esselunga provvede ad avvertire la clientela mettendo un avviso sull’icona del premio in modo tale che da avvisare già in fase di prenotazione; se questo accade significa che il prodotto è esaurito in maniera temporanea e che, non appena verrà riassortito, sarà di nuovo possibile prenotarlo
  • nella sciagurata ipotesi che un prodotto dovesse esaurirsi definitivamente Esselunga si impegna a sostituirlo con un prodotto, possibilmente della stessa marca, di caratteristiche pari o superiori al prodotto precedente
  • qualora al termine della promozione gli articoli non fossero disponibili, verranno comunque consegnati entro i sei mesi successivi come previsto dalla legge

Tag: Esselunga, Punti Fragola Esselunga, Raccolta punti Esselunga